Mirella Gerosa pratica un discorso artistico orientato ad indagare tra l'amorfo mondo della materia e l'armonia dei linguaggi comunicativi.
Il contesto in cui il senso critico della ricerca scultorea coniuga il rapporto con sotti-
gliezza intuitiva ed anima forme di messaggi umani che presentano tensioni di cono- scenza cosmica.
Così la scultura di Gerosa: tutt'attenta a motivare nella finalità artistica la cognizione della personale scelta di vita con interrogativi che muovono al divenire consapevole del mistero del mondo.
Una rappresentazione realizzata in bronzee matrici, terrecotte e marmi che appunto
simboleggiano sensibili momenti dei richiami memoria-creato.
Una linea indagante tecnicamente oblunga, giroflessa, morbida e veloce nell'ideare
la forma plastica alla sensibilità culturale dell'emozione liberante. Un percorso di
ricerca che or si sofferma sul dialogo affettivo narrato ed or addita l'universalità poetica che nella simbologia umana snellisce tensioni di plastica moderna per incidenza
di stile e spiritualità creativa.
Giuseppe Martucci
"Artecultura" - 9/11/1992